Il nuovo approccio che sta cambiando il modo di trattare gli inestetismi è la rigenerazione cellulare.
DI COSA PARLIAMO?
Nel nostro sangue sono presenti cellule staminali in grado di aiutare la produzione di collagene e quindi la rigenerazione dei tessuti, rendendo la pelle più giovane ed elastica.
Queste cellule sono in grado di ricreare tessuti vascolari, muscolari e ossei; trovandosi già all’interno del nostro corpo, vengono estratte e riutilizzate per lo scopo che interessa.
Questo comporta un duplice vantaggio: sono efficienti per la rigenerazione del cuoio cappelluto, o appunto del collagene e, essendo cellule prelevate dallo stesso organismo sul quale viene effettuate la cura, il loro utilizzo non ha effetti collaterali.
Le piastrine contenute nel sangue stimolano i fattori di crescita presenti nelle cellule staminali dormienti, questo attiva il processo rigenerativo, portando a benefici sia estetici che curativi.
QUALI SONO I BENEFICI?
Il nostro corpo, per sua natura, è programmato per autocurarsi. L’avanzare dell’età rallenta il processo autocurativo e ne diminuisce l’efficacia.
Il PRP è particolarmente efficace contro gli inestetismi perché opera direttamente sulle cellule e non sulla superficie delle pelle, come invece fanno i metodi tradizionali per il trattamento della cute.
Il concentrato piastrinico (PRP) viene utilizzato in chirurgia estetica per:
- Ringiovanire mani, viso, decollette e vulva
- Curare ulcere di varia natura
- Rigenerazione ossea a scopo implantare
- Trattare lesioni della cartilagine,dei legamenti e muscolari
Non bisogna dimenticare che si tratta di una tecnica naturale e non invasiva, con risultati immediati e duraturi.