Si tratta di una procedura chirurgica mini-invasiva in cui, sfruttando la tecnologia Lipocell®, è prelevato il grasso dall’addome, cosce o glutei, e poi trattato secondo la tecnologia perché le cellule mesenchimali attecchiscano meglio con il grasso. E restituire al seno un aspetto piacevole e naturale.
Per ottenere risultati più naturali, deve essere determinata con esattezza la quantità di grasso da iniettare e per questo la candidata ideale deve disporre di un sufficiente eccesso adiposo a livello corporeo.
• con seni piccoli
• a cui si è ridotto il seno dopo l’allattamento
• con protesi mammarie: dove la parte superiore del seno rimane svuotato e si vuole ottenere un risultato più naturale
• con asimmetria mammaria: differenza di volume tra i due seni, il lipofilling può essere utilizzato per riempire il seno più piccolo e ottenere così l’equilibrio tra i due seni
• sottoposte a ricostruzione di una mammella asportata o danneggiata a seguito di particolari patologie
I tre passaggi della tecnologia Lipocell®:
• Prelievo del grasso del paziente: attraverso una piccola incisione è raccolta una piccola quantità di grasso con micro-cannule per non danneggiare l’architettura del tessuto adiposo (grasso)
• Processazione del grasso: il tessuto adiposo prelevato è processato attraverso un dispositivo che ne consente il lavaggio, mantenendo inalterate le sue proprietà strutturali e biologiche e rimuovendo i residui inutili come (oleo, sangue e detriti cellulari)
• Infiltrazione del grasso: terminata la fase di processazione, il prodotto è di colore giallastro, è recuperato con una siringa e immediatamente infiltrato nel seno.
• Assenza di cicatrici evidenti
• Sicura e facile da utilizzare
• Utilizzo del grasso autologo come materiale di riempimento naturale
• Assenza di protesi mammarie
• In unica seduta clinica si possono eseguire due procedure, liposuzione e lipofilling
• Guarigione rapida e sicura
• Assenza di contaminazioni