• Fianchi
• Cosce
• Glutei
• Braccia
• Schiena
• Area facciale
• Petto (donna e uomo)
• Polpacci
• Caviglie
• una soluzione salina che facilita la dissoluzione del tessuto adiposo
• Lidocaina, agente anestetico che elimina il dolore durante il trattamento nel sito interessato
• Epinefrina, che restringe i vasi sanguigni per aiutare a ridurre il sanguinamento
Successivamente, è inserita una sonda molto sottile per disgregare il tessuto adiposo attraverso il rilascio di onde sonore. Le cellule adipose sono poi emulsionate e rimosse dalla zona coinvolta grazie a una delicata aspirazione, lasciando il tessuto circostante intatto. Questa metodica è eseguita in regime ambulatoriale, in anestesia locale e con, o senza, una piccola sedazione cosciente.
Al termine della procedura, verrà suggerito dallo specialista d’indossare una leggera guaina compressiva per 2 settimane. Ciò fornirà maggiore confort e supporto e aiuterà la pelle ad adattarsi meglio ai nuovi contorni.
Il tempo di recupero previsto varia in base all’estensione della procedura: la quantità di grasso rimosso e il numero di aree da trattare. I pazienti possono essere in grado di svolgere le attività quotidiane già a partire dal giorno successivo l’intervento. L’attività sportiva, invece andrebbe svolta dopo 15 giorni post-intervento.
Se un paziente aumenterà di peso post-trattamento, il peso verrà distribuito in modo uniforme in tutto il corpo e non tornerà nell’area trattata poiché il grasso è stato rimosso in modo permanente.
• Si lavora a 37 °c. (lavorando a freddo permette di mantenere il potenziale biologico del tessuto adiposo)
• Le onde sonore fanno passare il grasso da uno stato solido a quello liquido, senza rompere la membrana dell’adipocita, quindi le cellule rimangono sane.
• Le cannule sono molto sottili (2mm)
• Tutte le strutture nobili presenti nell’adipe (come vasi venosi, vasi linfatici, nervi e l’impalcatura fibrosa stessa) rimangono intatte.
• Assenza di dolore, ematomi e cedimento dei tessuti (Possibilità di ecchimosi che rapidamente scompariranno)
• Adatto anche per pazienti over 70 anni
• Si possono trattare più aree del corpo in unica procedura
• Risultati visibili dopo una sola sessione di trattamento
• Recupero molto veloce
• Tempo della procedura varia a seconda del distretto coinvolto (da 1 ora a 3 ore)
• Alta definizione, ovvero capacità di scolpire la zona interessata con molta precisione rispetto alle tecniche tradizionali
• Il tessuto adiposo aspirato può essere usato come lipofilling per l’aumento di volume di viso, seno, glutei, polpacci.